
Polpette di pane
Le polpette di pane fritte! Questo è un classico della tradizione materana.
Calde, appena tolte dall’olio e con il sugo di pomodoro che le rende ancora più saporite, le polpette di pane sono sicuramente “buonissime”.
Ciò che serve è del pane raffermo, uova, parmigiano grattugiato e prezzemolo.
L’unico accorgimento che bisogna avere è quello di nasconderle mentre si preparano, perché…?
Perché, non riescono ad arrivare sulla tavola!
Ingredienti
- pane di Matera raffermo ( circa 300 gr di mollica di pane)
- 6-7 uova
- 50 gr di Parmigiano grattugiato (anche un po’ di pecorino come da tradizione )
- 1 pizzico di sale
- prezzemolo tritato
- olio per friggere
- sugo di pomodoro
Preparazione:
In una ciotola capiente unire tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto morbido ma non eccessivamente compatto. Se l’impasto dovesse risultare duro aggiungere del latte.
Con l’aiuto di un cucchiaio prendere delle piccole quantità di impasto e farle scivolare nell’olio caldo! Quando le polpette diventano dorate, toglierle dall’olio e poggiarle su della carta da cucina.
Metterle nel sugo di pomodoro e farle insaporire a fuoco lento per 5 minuti o fino a quando il sugo non avrà raggiunto la consistenza desiderata.








